Consiglio di Classe/Sezione, Interclasse/intersezione
Composizione
-
Consigli di classe/Sezione: tutti i docenti della classe/sezione
-
Scuola dell'Infanzia: il Consiglio di intersezione è compoto da tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il Dirigente scolastico o un docente da lui delegato
-
Scuola Primaria: Il Consiglio di interclasse è composto da tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate; presiede il Dirigente scolastico o un docente, da lui delegato.
Compiti del Coordinatore di interclasse
1. Coordinano il Consiglio di Interclasse.
2. Coordinano e controllano il lavoro preparatorio agli scrutini.
3. Gestiscono i rapporti con le famiglie.
4. Controllano e coordinano le comunicazioni scuola – famiglia.
5. Curano la redazione dei verbali dei Consigli di Interclasse.
6. Partecipano a vari incontri come rappresentanti dell’Interclasse
Coordinatori Interclasse a.s. 2023/2024
Classi |
Docente |
Classi I |
Ghiandi Anna |
Classi II |
Galasso Maria |
Classi III |
Zavarese Antonia |
Classi IV |
Scopano Daniela |
Classi V |
Di Napoli Luciana |
Compiti del Coordinatore di classe
1. Presiede il Consiglio di classe in assenza della Dirigente scolastica.
2. Coordina l’attività del Consiglio di classe sulla base dell’ordine del giorno predisposto dal DS.
3. Archivia la programmazione coordinata di classe e i verbali del CdC nell’apposita sezione del RE.
4. Predispone, insieme ai docenti del Consiglio di classe, la programmazione didattica annuale.
5. Adegua, a seguito di eventuali istanze, la programmazione con interventi relativi alla DDI.
6. Predispone, insieme al CdC i PDP per gli studenti BES
7. Collabora con il docente di sostegno, insieme al CdC alla redazione del PEI per gli studenti DVA.
8. Si accerta che a tutti i genitori venga proposta all’inizio dell’anno scolastico la lettura del Regolamento di Istituto e la condivisione tramite sottoscrizione del patto educativo di corresponsabilità.
9. Relaziona in merito all’andamento generale della classe.
10. Informa le famiglie e gli allievi sulle attività deliberate dal Consiglio di classe.
11. Assiste le assemblee dei genitori in occasione del rinnovo degli organi collegiali.
12. Richiede la convocazione straordinaria del Consiglio per interventi di natura didattico – educativa o disciplinare.
13. Collabora con le FFSS e le Commissioni incaricate per la comunicazione delle informazioni e dei dati richiesti per l’area di competenza.
14. Collabora con la commissione inclusione.
15. Controlla le assenze, i ritardi e le giustificazioni, avendo cura di segnalare alle famiglie eventuali assenze/ritardi/uscite frequenti e/o la mancata giustifica delle stesse.
16. Gestisce l’archiviazione delle certificazioni mediche, avendo cura di assegnare correttamente quelle in deroga sul RE
Coordinatori di classe a.s. 2023/2024
|